Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre a Gaville, presso l'antica pieve, torna la festa della civiltà contadina, accompagnata dalla sagra del panello con l'uva, il Mercato contadino di artigianato locale e molto altro ancora.
Domenica 5 ottobre dalle ore 10:00 nel Piazzale della Pieve di Gaville potrete trovare il mercato con prodotti agricoli, artigianali e di piccolo antiquariato, vari stand delle Associazioni di volontariato del territorio, la mostra fotografica “I Grani Antichi” a cura di Alessandro Pagliazzi, la mostra di rapaci a cura dell’associazione “Passione Rapaci” e infine la dimostrazione degli antichi mestieri con gli artigiani.
Di seguito il programma completo:
SABATO 4 OTTOBRE
ore 16.00 - Cortile della Casa della Civiltà Contadina
Presentazione del libro “UOMINI E DONNE DELLE CAMPAGNE”
ore 17.45 - Piazzale della Pieve di Gaville
Concerto di musica POP con il gruppo 26 TO ROCK
DOMENICA 5 OTTOBRE
dalle ore 10.00 - Piazzale della Pieve di Gaville
Mercato Contadino di produttori agricoli locali
Mercato di prodotti artigianali e di piccolo antiquariato
Stand delle Associazioni di volontariato del territorio
Mostra fotografica “I Grani Antichi” a cura di Alessandro Pagliazzi
Mostra di rapaci a cura dell’Associazione “Passione Rapaci”
Fotografie d’altri tempi con la macchina “Minutera” a cura di Sergio Giangreco
dalle ore 10.00 - Casa della Civiltà Contadina di Gaville
apertura della mostra di attrezzi e testimonianze della Civiltà Contadina
“L’Arte nell’Orto”, dimostrazione e prove di antichi mestieri con artigiani del territorio
- La scrittura con il pennino
- Il lavoro al telaio
- L’arte del fabbro
- La tessitura
- L’impagliatore delle borse
- L’impagliatore delle seggiole
- La cesteria
- La lavorazione del legno
- La lavorazione della ceramica
- Il piccolo artigianato manuale
- La lavorazione all’uncinetto
- L’incisione con il pirografo
- La macchina per scartocciare il granturco
ore 11.30
“Scrittura d’altri tempi” - prove di scrittura con il pennino per i bambini
ore 11.30 – Pieve di San Romolo a Gaville
Santa Messa
ore 12.00 - Piazzale della Pieve di Gaville
Arrivo e mostra di automobili storiche a cura degli “Amanti delle Targhe Nere”
ore 13.00 - Circolo A.R.C.I. Gaville
Pranzo tipico toscano (su prenotazione 3384442564)
dalle ore 15.00 - Casa della Civiltà Contadina di Gaville
- Il lavoro del macellaio
- Prepariamo la pasta
ore 15.00 - Piazzale della Pieve di Gaville
Esibizione di Falconieri a cura dell’Associazione “Passione Rapaci”
ore 15.30
“Scrittura d’altri tempi” - prove di scrittura con il pennino per i bambini
ore 15.30 - Pieve di San Romolo a Gaville
visita guidata a cura di Mario Morganti – gratuita su prenotazione (3472218856)
ore 16.00 - Piazzale della Pieve di Gaville
Esibizione del gruppo musicale Street Band di Reggello
L'evento rientra nel programma di "Aspettando Autumnia 2025".
Presto online il programma di Autumnia 2025.
A cura di Casa della Civiltà Contadina di Gaville. Con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Per informazioni e prenotazioni
Alimentari Bar Tabacchi Gaville - 3384983775
Circolo A.R.C.I. di Gaville - 3384442564
e il sito ufficiale sotto indicato