FESTIVAL AU DÉSERT FIRENZE 2025, tre giorni di musica dal mondo divenuto appuntamento fisso dell'estate fiorentina, che inizia quest'anno con un laboratorio di Almar'à - l'orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze dove alcuni elementi delle Almar'à insieme a Ziad Trabelsi saranno protagonisti di una grande tavola imbandita di strumenti musicali a cui si aggiungeranno nuove possibili compagne di viaggio.
Non un concerto, ma un momento di condivisione.
Per chi volesse affacciarsi, l'appuntamento è alle 18 a PARC, Piazzale delle Cascine.
Il Festival prosegue al Prato della Tinaia/Ultravox con un mosaico sonoro che racconta storie di resistenza, identità e rinascita. Due serate, a ingresso gratuito, all'insegna della coabitazione tra culture diverse.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025: THE ZAWOSE QUEENS, dalla Tanzania, prodotte dalla prestigiosa etichetta Real World di Peter Gabriel, con un mix di tradizioni e uno slancio di femminilità solare. La band londinese KEFAYA insieme alla fantastica cantante di etnia hazara Elaha Soroor dall’Afghanistan. Il gruppo LOLO formato dal suonatore di ngoni, il maliano Mamah Diabate, dal suonatore di kora Jabel Kanuteh, dal batterista Marco Zanotti e dal musicista Stefano Pilia. – ingresso gratuito
In prima assoluta, la nuova produzione intitolata DONI DONI che vede insieme il suonatore di kamalengoni Kalifa Kone, il chitarrista Riccardo Onori, il batterista Donald Renda, il bassista Riccardo Di Vinci e gli innesti elettronici di Ghiaccioli e Branzini e della tromba e del trombone del canadese Charles Ferris. Ad aprire la serata, il cantante e chitarrista giramondo Sandro Joyeux, per un travolgente incrocio tra lingue e ritmi che uniscono l’Africa e l’Occidente grazie a uno stile unico. – ingresso gratuito
MER 23 LUGLIO
PARC | Firenze
ALMAR’À – l’Orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo
Laboratori · audizioni · workshop
GIOVEDÌ 24 LUGLIO Ultravox (Prato della Tinaia), dalle ore 21
SANDRO JOYEUX (Italia/Francia)
chitarra e voce
DONI DONI (Italia/Mali)
Kalifa Kone, kamalengoní – Riccardo Onori, chitarre – Riccardo Di Vinci, basso elettrico – Donald Renda, batteria
feat. Ghiaccioli e Branzini, elettronica, programming – Charles Ferris, tromba, trombone, fx
MED MIX elettronica, dj set
VENERDÌ 25 LUGLIO Ultravox (Prato della Tinaia), dalle ore 21
THE ZAWOSE QUEENS (Tanzania)
Pendo Zawose e Leah Zawose, voci e ilimba
LOLO (Italia/Mali/Gambia)
Mamah Diabate, ngonì – Jabel Kanuteh, kora – Stefano Pilia, basso elettrico – Marco Zanotti, batteria
KEFAYA & ELAHA SOROOR (Afghanistan/UK)
Elaha Soroor, voce – Al MacSween, tastiere – Giuliano Modarelli, chitarre – Joost Hendrickx, batteria
MED MIX elettronica, dj set