Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, a Dicomano torna la Fiera di Maggio, dove Piazza della Repubblica sarà la piazza dello street food, con prelibatezze da tutto il mondo, cucina "in diretta" e degustazioni di vini con assaggi del territorio.
Viale Mazzini con l'esposizione di macchine agricole, stand con prodotti agroalimentari a chilometro zero, laboratori agrifood, installazioni artigianali
Parco Albereta dove troverete l'esposizione di bovini, animali da cortile, ovini, cavalli e pony.
Via Dante Alighieri/Piazza Buonami con laboratori gratuiti per tutte le età edove le artigiane di Io Creo, domenica 11 maggio esporranno le opere del loro ingegno: quadri, cappelli, oggetti in tessuto, borse
Dal pomeriggio di Venerdì 9 MAGGIO fino a Domenica 11 MAGGIO
Apertura Museo Archeologico Comprensoriale
con orario 10-12 e 15-18
Sabato 10 MAGGIO ore 15.30-18.30
Scavi Archeologici di Frascole aperti con visita guidata. Ore 15.15 partenza navetta a cura della Caritas parrocchiale di Dicomano
Domenica 11 MAGGIO ore 10.00-18.30
Scavi Archeologici di Frascole aperti con visita guidata. Ore 15.15 e ore 17.15 partenza navetta a cura della Caritas parrocchiale di Dicomano
Per tutta la durata della Fiera LUNA PARK n via Ciro Fabbroni
Ecco il Programma
VENERDI” 9 MAGGIO
PIAZZA BUONAMICI (10)
Ore 10.30 Apertura della Fiera con la partecipazione
dell'Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
- Dal pomeriggio apertura degli stand di street food con prelibatezze dal mondo, cucina “in diretta”, degustazioni di vini con assaggi del territorio
- Apertura Museo Archeologico a cura del Gruppo Archeologico Dicomanese
Ore 19.00 Musica con Yorghe DJ
SABATO 10 MAGGIO
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Ore 10.00 inaugurazione della Fiera.
Street food con prelibatezze dal mondo, cucina “in diretta”, degustazione vini con assaggi dal territorio.
Stand gastronomici a cura Associazione il Carnevale e vendita diretta della carne CAF
Ore 16.00 SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
- Nello specchio del tempo - ll racconto del mio incontro con l'ultima erbaria di Triora “Il paese delle streghe”.
A cura di Cinzia Beregonzi.
- Davanti al Municipio, Degustazione guidata di miele a cura di BioBaita
Ore 16.30 FRONTE PALAZZO COMUNALE
° | Frustatori di Premilcuore Banda spettacolo
Ore 17.30 PALCO CENTRALE
- Premiazione Eccellenze sportive dicomanesi
Ore 21.00 PALCO CENTRALE Musica con Sauro DJ
PIAZZA BUONAMICI
Dalla mattina Stand con vendita prodotti tipici
VIA DANTE ALIGHIERI Dalle ore 15.30
- Ludobus - Giochi di legno per tutte le età
- La Bottega di Geppetto - Laboratorio di falegnameria
- Mani in pasta - Laboratorio di cucina
VIALE MAZZINI(7) +- Esposizione di macchine agricole
- Stand con prodotti agroalimentari a chilometro zero
- Laboratori agrifood + Installazioni artigianali
PARCO DELL’ALBERETA Esposizione del bestiame bovini, animali da cortile, ovini, cavalli e pony - Il Liceo
“Giotto Ulivi” in Fiera: orto verticale, Bluh Hotel(casetta per gli insetti), presentazione di razze bovine locali, esposizione di piante coltivate dagli studenti, polli allevati nel centro di selezione della scuola, schiusa delle uova nell’incubatrice a cura dell'indirizzo agrario.
IMPIANTI SPORTIVI - Giochi equestri a cura dei Cavalieri del Mulino a vento - Battesimo della sella
DOMENICA 11 MAGGIO
PIAZZA DELLA REPUBBLICA - Street food con prelibatezze dal mondo, cucina “in diretta”, degustazione vini con assaggi dal territorio. Stand gastronomici a cura Associazione il Carnevale e vendita diretta della carne CAF
Ore 10.30 Conferimento del Premio Pontevecchio alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani e del Sindaco Massimiliano Amato. A seguire premiazione delle attività commerciali dicomanesi con più di 50 anni di vita alla presenza della responsabile Confesercenti Letizia Tempesti.
Ore 16.00 MUSEO ARCHEOLOGICO
ll ladro di tesori > Missione per Archeodetective LABORATORIO 6-11 ANNI GRATUITO con prenotazione.
Un antico tesoro etrusco è stato rubato! Bambini e bambine, ci aiutate a seguire gli indizi e le tracce per trovare il colpevole tra i personaggi e i reperti del museo?
Insieme proveremo a ragionare come veri archeologici e vi assicuriamo divertimento e uriosità!
339 2817148 (anche whatsapp), tramedicultura@gmail.com
Ore 16.00 SFILATA Banda di San Godenzo
Ore 18.30 CONCERTO Dirty Old band tradizionale irlandese e scozzese
PIAZZA BUONAMICI Stand con vendita prodotti tipici
VIA DANTE ALIGHIERI - Le artigiane di IOCREO
VIALE MAZZINI - Esposizione di macchine agricole
- Stand con prodotti agroalimentari a chilometro zero
- Laboratori agrifood - Installazioni artigianali
Ore 16.00 Degustazione guidata di miele a cura di BioBaita
PARCO DELL’ALBERETA Esposizione del bestiame bovini, animali da cortile, ovini, cavalli e pony - Il Liceo “Giotto Ulivi” in Fiera: orto verticale, Bluh Hotel (casetta per gli insetti), presentazione di razze bovine locali, esposizione di piante coltivate dagli studenti, polli allevati nel centro di selezione della scuola, schiusa delle uova nell'incubatrice a cura dell'indirizzo agrario.
IMPIANTI SPORTIVI - MATTINA: raduno di cavalli e cavalieri con passeggiata “Terre di Dicomano”
- POMERIGGIO: Giochi con spettacoli equestri con cavalli in libertà di Nicola e Silvia
Vi riportiamo il sito del comune di Docomano dove trovare numerose altre informazioni