Comunity

Data: 31/12/2024

Capodanno 2024 > 2025 a Firenze

31 Dicembre un capodanno diffuso nelle piazze fiorentine

Martedì 31 Dicembre a Firenze si saluterà il 2024 in una festa diffusa in cinque piazze del centro storico, che offriranno musica, spettacoli con artisti di fama internazionale, spettacoli di danza e performance di qualità; un programma per tutte le età per una festa promossa dal Comune di Firenze con la collaborazione della Fondazione MUSE Firenze e il sostegno di Toscana Energia.

Dalle 22 alle 1, un’esperienza musicale coinvolgente e spirituale sarà il perfetto contorno per attendere il 2025.


Programma:

Piazza della Signoria: il cuore della festa
La serata inizia alle 17:15 con spettacoli dedicati ai bambini, tra cui il mago Mattia Boschi e il ventriloquo Nicola Pesaresi, condotti da Benedetta Rossi. Dalle 18:45, il video mapping di Stefano Fomasi trasformerà Palazzo Vecchio in un’opera d’arte visiva.

Dalle 21, spazio alla musica lirica con i giovani talenti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, seguiti alle 22:30 da Deborah Iurato, Syria e Giovanni Caccamo. Il grande finale è affidato a Mr Rain (23:30) e ai BowLand (00:20), che mescoleranno sonorità elettroniche e orientali.

Oltrarno itinerante: festa on the road
Le marching band Magicaboola Brass Band e Zastava Orkestar porteranno allegria lungo due itinerari distinti. I Magicaboola attraverseranno Santa Maria Novella, mentre gli Zastava riempiranno l’Oltrarno con ritmi balcanici e una sosta speciale in Piazza del Carmine per il countdown di mezzanotte.

Piazza SS. Annunziata: jazz e giochi di luce
L’evento “Jazz in Luce” vedrà protagonisti Nino Buonocore e Max Ionata, che animeranno la piazza con sonorità sofisticate e un’atmosfera resa unica dai giochi di luce. L’appuntamento è dalle 22:45 alle 00:30 per un’immersione musicale imperdibile.

Piazza Santa Croce: musica sinfonica e danza
La National Symphony Orchestra “RadioTV Moldova” e l’Orchestra da Camera Fiorentina si esibiranno in un repertorio vario, accompagnati dai ballerini di Kinesis Danza. La serata, dalle 22:45 alle 1, unirà tradizione e modernità con coreografie che spaziano dal tango al rock and roll.

Piazza San Giovanni: gospel e armonie internazionali
L’atmosfera magica del gospel avvolgerà la piazza con le voci di “The Pilgrims” e “Lara Johnson & the Black Voices”.


Fonte: Comune di Firenze -